( Mt. 6.6-8; Sof. 1.7 )
Il Signore è capace di udire la voce dell'Uomo in qualsiasi modo, sia quando usa la parola oralmente, sia quando questa parola è formulata solo nella mente.
Non occorre gridare per farsi sentire da Lui, né ripetere continuamente il Suo Nome perché porga orecchio alla nostra preghiera. Egli non ha come noi difetti di sordità materiale o spirituale.
È possibile che Egli oda sempre e tutto, ma che risponda in modo sensibile per noi solo quando Lui vuole. È una libertà che non sta a noi concedergli.
Quando i credenti pensano alla preghiera, condizionati dalle forme religiose presenti, tendono a identificarla con la preghiera orale, liturgica o pastorale, mentre sanno benissimo che la preghiera silenziosa, specie quella non organica, non strutturata in una forma precisa, è pure valida, preziosa, gradita a Dio.
Anzi, è più che certo che Dio ascolti e risponda, a Suo modo, a preghiere o a slanci spontanei espressi o non espressi a parole, che sono di fatto preghiera.
Il Signore del Silenzio è anche il Signore della preghiera silenziosa, del moto dell'anima, del sospiro di fede o di angoscia, del grido di disperazione, del pensiero puro, della promessa intima, dell'intuizione religiosa.
L'incontro del Suo Silenzio col nostro Silenzio è religione.
(Verbania 30.8.1991)
« Tu mi hai fatto conoscere ad amici che non conoscevo.
Tu mi hai dato un posto in case che non erano mie.
Tu hai ravvicinato ciò che era lontano,
e fatto dello straniero un fratello. »
(Rabindranath Tagore)